Per aiutare i ragazzi con disturbi di attenzione e concentrazione ad aumentare l’attenzione e la capacità di gestire il tempo.
Per gli alunni con disturbi di attenzione e concentrazione, ADHD, spesso attività quotidiane come svolgere i compiti per casa, stare attenti a scuola, tenere in ordine le proprie cose e relazionarsi con i compagni di classe possono essere molto difficili da affrontare e rischiano di generare sentimenti di frustrazione o di autosvalutazione delle proprie capacità.
Migliorare lo studio
Le idee e i suggerimenti proposte nel libro possono aiutare a migliorare lo studio e la capacità di gestire il tempo, sviluppando obiettivi e strategie di studio e insegnando a dare priorità alle attività.
Saper gestire il tempo
Per studiare bene, la cosa più importante è gestire bene il tempo. Gli esperti in gestione del tempo consigliano di utilizzare due tecniche: il «chunking», suddividere qualcosa (un compito, un progetto, ecc.) in tante piccole parti, e il «clustering», analisi dei gruppi. Queste due tecniche sono fondamentali per gestire al meglio il tuo tempo.
Consigliato a
Questo volume, ricco di attività e consigli pratici, si rivolge direttamente ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni fornendo loro utili e sperimentate strategie per aumentare la concentrazione, l’attenzione, la capacità di gestire il tempo, le emozioni e le proprie energie in maniera efficace.